Termini e condizioni generali di vendita

1. GENERALITÀ

  • Le presenti condizioni generali di vendita della Mae Srl (da qui Mae) si applicano all'insieme degli ordini, vendite e consegne dei prodotti che la Società commercializza nella sola qualità di distributore attraverso il catalogo, offerte, pubblicità per mezzo di commercio elettronico.
  • Le condizioni generali si applicano esclusivamente alle imprese, alle persone giuridiche, ai professionisti ed in generale a tutti i soggetti diversi dai consumatori, così come definiti dalla vigente normativa ed in particolare il D. lgs 6 settembre 2005 n.206, denominato " Codice del consumo". Gli acquisti effettuati dal cliente alla MAE sono effettuati in funzione delle attività e bisogni professionali del cliente.
  • Tutti gli ordini presuppongono l'accettazione integrale e senza riserve delle presenti condizioni generali di vendita. Le condizioni generali di acquisto proprie del cliente sono irrilevanti ai fini dell'interpretazione e applicazione del presente contratto.

2. ORDINI E COSTI TRASPORTO

Gli ordini possono essere effettuati e sono validamente ricevuti da MAE ai recapiti specificatamente indicati dalla stessa, mediante Internet, per telefono, per posta, per fax, attraverso carta intestata o con il timbro del cliente, o per e-mail. Il contratto deve intendersi concluso solo a seguito di accettazione formale dell'ordine da parte di MAE.  MAE si riserva di confermare l'ordine attraverso qualsiasi mezzo utile con specifica comunicazione all'indirizzo del cliente. Il cliente dovrà verificare la conferma d'ordine e comunicare immediatamente qualsiasi errore, omissione o difformità rispetto all'ordine stesso. In caso contrario l'oggetto del contratto di vendita sarà determinato sulla base della conferma d'ordine inviata da MAE. Gli ordini effettuati dal cliente stesso, ovvero da un procuratore o altra persona autorizzata che agisca in suo nome o per suo conto produrranno i loro effetti giuridici in capo al cliente.

 

 

Il costo di ogni trasporto è  
di Euro 10, e viene effettuato con corriere espresso Bartolini o SDA.

 

 

4. PREZZI

I prezzi dei prodotti e delle offerte di servizi, l'Iva, le spese di spedizione, le spese annesse ed eventuali ulteriori oneri sono indicati nella fattura emessa da MAE. Salvo il caso di condizioni contrattuali convenzionalmente stabilite a seguito di accordo specifico risultante in forma scritta, le offerte e il listino prezzi applicati corrispondono alle tariffe in vigore al momento della stampa del catalogo e degli aggiornamenti del sito internet. Gli ordini sono accettati, fermo restando il diritto di MAE di non evaderli in caso di un aumento di prezzi imposto dai nostri fornitori e da circostanze indipendenti dalla nostra volontà che renderebbero impossibile o più onerosa la consegna, secondo quanto stabilito dalla vigente normativa.

5. TEMPI DI CONSEGNA

I tempi di consegna sono stabiliti secondo buona fede, salvo impedimenti dovuti a caso fortuito o forza maggiore, e si intendono a titolo indicativo. Salvo stipulazione scritta contraria, un ritardo nei tempi di consegna, non può, in alcun caso, giustificare un diritto di recesso o di indennizzo. Nel caso in cui la merce ordinata non fosse disponibile a magazzino, la consegna avverrà sulla base delle effettive capacità di approvvigionamento del fornitore. In questo caso MAE provvederà a comunicare al cliente una data di prevista consegna. 

6. TRASFERIMENTO DELLA MERCE ED ONERI A CARICO DEL CLIENTE

Al momento della consegna della merce, il cliente è tenuto a controllare la corrispondenza del numero dei pacchi rispetto all'ordine effettuato, nonché l'integrità fisica dei pacchi consegnati. Eventuali danni o mancanze devono essere tempestivamente comunicati al trasportatore e menzionate nella lettera di vettura prima di apporvi la firma. Il contenuto dei pacchi deve essere controllato ed eventuali vizi concernenti l'integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti, devono essere segnalati al trasportatore entro 48 ore per mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno. 
Il trasferimento di proprietà del prodotto si intende effettuato a favore del cliente al momento del pagamento integrale del prezzo fatturato. In caso di mancato integrale pagamento nei termini indicati, MAE avrà il diritto di esigere l'immediata restituzione dei prodotti consegnati. 
 

7. GARANZIE

MAE non fornisce direttamente alcuna garanzia riguardante i prodotti che sono invece assicurate dal produttore. La sola garanzia alla quale MAE è tenuta, è quella prevista dalla vigente normativa a carico del venditore. La garanzia convenzionale accordata dal produttore non è in nessun caso opponibile a MAE. Ferma restando l'idoneità del prodotto venduto a svolgere le funzioni descritte nel materiale promozionale e negli allegati tecnici che lo accompagnano, in nessun caso MAE garantisce che i prodotti forniti siano adeguati alle concrete esigenze specifiche dell'utilizzatore. Il cliente dà atto a MAE che, conoscendo le caratteristiche tecniche dei prodotti, ha, sotto la propria esclusiva responsabilità e in funzione dei propri bisogni, effettuato la scelta dei prodotti oggetto del suo ordine. Per questi motivi MAE non garantisce in nessun modo l'adeguatezza o l'attitudine dei prodotti oggetto dell'ordine all'effettivo soddisfacimento delle esigenze e delle aspettative del cliente. Nell'ipotesi in cui sia stata determinata la responsabilità esclusiva, personale e diretta di MAE, questa sarà limitata al mero risarcimento dei danni diretti determinati da comportamento negligente o doloso conformemente all'art. 2043 del codice civile, restando escluso qualsiasi risarcimento di danni diretti, eventuali e non patrimoniali, conformemente ai limiti fissati dall'ordinamento. La responsabilità patrimoniale sarà in tutti i casi limitata al rimborso del prezzo pagato dal cliente per l'acquisto del bene in oggetto. Nei casi in cui operi la garanzia posta a carico di MAE, questa a sua scelta potrà provvedere alla sostituzione, alla riparazione o al rimborso con un prodotto equivalente. Tale garanzia non si applica ai seguenti casi:
- usura dei prodotti
- deterioramento o incidenti dovuti a cattiva manutenzione, e in particolare rotture, umidità, temperature non adeguate, ossidazione, infiltrazioni di liquidi.
Per i prodotti non coperti da garanzia, qualora il cliente lo richieda si provvederà a determinare un preventivo per la riparazione.

 

8. RECLAMI

Se i prodotti non dovessero risultare conformi per qualità o per quantità alla descrizione riportata nella conferma d'ordine, il cliente è tenuto a far pervenire a MAE specifico reclamo per iscritto entro 7 giorni dalla consegna. Nessun prodotto sarà accettato a condizione che la merce venga riconsegnata integra e ancora nella sua confezione originale, spedita per pacco raccomandato con ricevuta di ritorno e con allegata copia della fattura. Le spese e i rischi connessi al trasporto sono a carico del cliente. La validità delle note di credito è di 1 anno a partire dalla data di emissione.
Non saranno accettate restituzioni di prodotti che presentino caratteristiche corrispondenti a quelle indicate negli ordini e che risultino idonei all'uso. 
 

9. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

MAE utilizzerà i dati personali comunicati dal cliente al momento dell'ordine nel rispetto delle finalità dichiarate nell'informativa resa in base all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003, avendo il cliente in conformità all'art. 7 della suddetta normativa uno specifico diritto di accesso, di aggiornamento o di rettificazione dei propri dati personali, con specifico diritto di opporsi al loro utilizzo per finalità di comunicazione commerciale. Questo diritto può essere esercitato scrivendo a MAE SRL Via Giustiniano 30 - 04100 Latina (LT). Tali dati potranno essere comunicati a terzi per l'esecuzione di attività strumentali all'esecuzione del contratto. Inoltre, con il consenso espresso del cliente, MAE potrà comunicare le suddette informazioni a società terze nell'ambito di operazioni di natura prettamente commerciale. 

 

10. FORO COMPETENTE

Tutte le controversie relative all'interpretazione, all'applicazione o alla risoluzione del contratto sono regolate dal diritto italiano. In caso di contestazione, il giudice competente convenzionalmente scelto dalle parti è quello del Foro di Latina. In ogni caso MAE ha la facoltà di agire presso qualsiasi altra giurisdizione competente, in particolare quella della sede sociale o quella del luogo di consegna della merce.